fbpx Skip to main content

La brand identity è un tema che ci è caro, ormai l’hai capito. Ci capita spesso di parlarne nei nostri canali e, poco più di un anno fa, abbiamo dedicato proprio a questo argomento il post Cos’è la brand identity: definizione e tanti esempi, ancora molto attuale.

In questo articolo ti vogliamo quindi raccontare perché ne parliamo spesso e, soprattutto, farti un regalo davvero prezioso.

Tre motivi che contano

Se ci soffermiamo spesso a ragionare sulla brand identity è per (almeno) tre motivi principali.

  1. Il primo è che la brand identity è un elemento che può davvero fare la differenza tra un business di successo e uno che arranca.
  2. Il secondo è legato al fatto che la brand identity non è composta da un unico monolitico argomento, ma è un complesso e integrato sistema di elementi che finiscono col rappresentare profondamente il brand e che vale la pena approfondire. Molti di questi fanno parte del nostro lavoro quotidiano e includono il logo, il colore, il tipo di carattere, il tono di voce e molti altri aspetti che contribuiscono a creare una personalità distintiva per l’impresa.
  3. Il terzo motivo è che si tratta di un argomento che solleva sempre molti dubbi e domande. Se infatti le grandi imprese hanno solitamente a disposizione un team di esperti in marketing e comunicazione che si occupano di definire e gestire la loro brand identity, le piccole realtà non hanno spesso le risorse per assumere un team dedicato e si affidano a agenzie esterne o a esperti freelance, per aiutarle a dipanare i loro dubbi e creare una brand identity efficace. È proprio in questa fase che entra in gioco Way, con la sua esperienza e capacità di accompagnare il o la cliente e chiarire ogni dubbio.

L’importanza di una brand identity consapevole

Quando un o una cliente si rivolge a noi per lavorare sulla sua brand identity, cerchiamo sempre di capire quali sono i suoi desiderata di partenza. È infatti davvero importante avere le idee chiare, perlomeno su alcuni punti fermi, per poter poi procedere spediti. Quando le persone che si rivolgono a noi conoscono gli elementi essenziali della brand identity, è più facile collaborare e mettere a punto una strategia di branding funzionale ed efficace. I e le clienti consapevoli possono esprimere in modo più chiaro e preciso le loro esigenze e i loro obiettivi, facilitando così il processo di sviluppo.

Sappiamo però che non è sempre facile raggiungere un buon livello di consapevolezza. Sul web si trovano moltissime risorse, ma l’argomento è vasto ed è facile perdersi nel mare magnum delle informazioni e non capire quali aspetti affrontare per primi. La nostra esperienza, inoltre, ci fa pensare che spesso si tenda a far coincidere la brand identity nel suo complesso con uno solo dei suoi elementi costitutivi (ad esempio, il logo), dimenticandosi del resto.

Per queste ragioni, abbiamo deciso di farti un regalo. Way ha messo il suo know-how e la sua esperienza al tuo servizio per creare un kit gratuito che contiene tutto quello che devi sapere per iniziare a pianificare la tua brand identity consapevole.  Un ebook ricco di informazioni preziose sui suoi elementi costitutivi e che include un sacco di esempi tratti da casi di successo ed esercizi pratici che ti aiutano a sperimentare in autonomia. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.

Il nostro starter kit: crea la tua brand identity consapevole

Way starter kit: distinguiti dalla massa e crea la tua brand identity di successo, è un pratico pdf che può essere letto da desktop, mobile o stampato. È una guida esaustiva alla creazione della brand identity. Fornisce una panoramica di tutti gli elementi che la compongono, spiegando nel dettaglio quali caratteristiche deve avere per funzionare al meglio.

In particolare, il kit affronta questi argomenti:

  1. Personalità: ogni impresa ha una propria personalità, che deve essere espressa anche attraverso la brand identity.
  2. Stile: la brand identity riflette lo stile dell’impresa, il modo in cui comunica con il proprio pubblico.
  3. Tono di voce: il tono di voce aiuta a distinguersi e deve essere coerente in tutte le comunicazioni, inclusa la brand identity.
  4. Naming: il nome della propria impresa dovrebbe essere unico e facilmente riconoscibile.
  5. Logo: il logo è uno dei componenti più importanti della brand identity, deve essere riconoscibile e rappresentare la personalità dell’impresa.
  6. Payoff: è lo slogan o la frase breve che sintetizza la promessa di valore dell’impresa.
  7. Colori: i colori sono un elemento importante della brand identity, perché possono influenzarne la percezione.
  8. Font: i font utilizzati nella brand identity possono contribuire a definire lo stile dell’impresa.
  9. Immagini: le immagini utilizzate nella brand identity possono influenzare la percezione dell’impresa e comunicare il messaggio giusto al proprio pubblico.

Come è strutturato l’ebook?

Ogni argomento è spiegato in modo chiaro e con esempi concreti tratti da brand famosi. Inoltre, abbiamo incluso alcuni esercizi pratici, per aiutarti a sperimentare e mettere in pratica ciò che hai imparato.

Ricorda, la brand identity consapevole non è soltanto la creazione del logo o la scelta dei colori. È l’immagine che il tuo brand vuole proiettare all’esterno, la personalità e lo stile che vuole comunicare al pubblico. È importante quindi dedicare il giusto tempo e le giuste risorse alla definizione della brand identity, perché è un investimento che ripagherà nel tempo.

Come posso avere il kit gratuito?

Se ti abbiamo incuriosito o incuriosita e non vedi l’ora di mettere le mani sul nostro Way Starter Kit gratuito, per iniziare a ragionare sulla tua brand idendity consapevole, ti diciamo subito come fare: iscriviti alla nostra newsletter.

In questo modo, riceverai subito via email il pdf con il kit. Non solo, ogni mese riceverai anche aggiornamenti sul mondo del web design, sulle nostre attività e sui nostri servizi.

Speriamo davvero che questo strumento, a cui abbiamo dedicato tempo e impegno, ti possa essere utile. Non tanto per diventare autonomo e rinunciare all’aiuto di un professionista o di un’agenzia, quanto per mettere meglio a fuoco di cosa parliamo quando parliamo di brand identity. In questo modo, quando ti rivolgerai a un’agenzia come Way, avrai tutti gli strumenti per affrontare con noi, in modo più consapevole, il percorso di crescita del tuo brand.

Iscriviti subito alla nostra newsletter e ricevi il pdf Way starter kit: distinguiti dalla massa e crea la tua brand identity di successo.