fbpx Skip to main content

Un piccolo imprenditore che voglia promuovere la propria attività deve prestare molta attenzione a un elemento fondamentale: l’identità visiva o visual identity, per dirla all’inglese.

In questo post vogliamo condividere alcuni consigli su come creare un’identità visiva convincente (e vincente!) per la tua attività.

Ti parleremo di:

  • Che cos’è l’identità visiva?
  • Da dove partire per costruire un’identità visiva che funzioni?
  • L’identità visiva nel tuo sito web
  • Un’identità visiva coerente
  • Due esempi concreti
  • Conclusioni

Che cos’è l’identità visiva?

L’identità visiva è l’aspetto complessivo di un marchio e dei suoi elementi visivi, tra cui logo, palette di colori, tipografia, immagini e illustrazioni. La combinazione di tutti questi elementi crea un’identità immediatamente riconoscibile, in grado di rappresentare al meglio un’azienda. Se strutturata in modo professionale e coerente, aiuterà dunque le persone a riconoscere e ricordare il tuo marchio. In caso contrario, rischia di trasformarsi in un boomerang, che ti farà sprofondare nell’anonimato.

Come creare un'identità visiva convincente per un sito web

Da dove partire per costruire un’identità visiva che funzioni?

A monte di tutto è necessario fare un ragionamento legato al tuo target e in generale al tuo pubblico di riferimento. Infatti, è anche attraverso l’identità visiva che trasmetterai cosa vuoi che le persone pensino della tua azienda. A partire da questo punto fondamentale, si può iniziare a sviluppare un look&feel distintivo per il tuo marchio.

Gli elementi da cui partire sono:

  • il design del logo (ti ricordo che sull’argomento abbiamo scritto questo post);
  • la scelta della palette di colori, massimo 3, oltre al bianco e al nero (il tema della psicologia del colore è molto interessante, sull’argomento ti invitiamo a recuperare questo post);
  • la scelta del font adatto;
  • la creazione di immagini coerenti in tutti i materiali di comunicazione e marketing.

Una forte identità visiva farà sì che la tua azienda si distingua dalla concorrenza e ti aiuterà a costruire fiducia e credibilità con i potenziali clienti.

L’identità visiva nel tuo sito web

Uno degli spazi in cui l’identità visiva dovrà essere mostrata in tutto il suo splendore è il sito web, uno degli strumenti di marketing più importanti. Spesso è la prima cosa che i tuoi potenziali clienti vedono quando cercano informazioni sulla tua attività. Ecco perché è importante scegliere i colori giusti, che facciano emergere la personalità del tuo brand e rendano la navigazione chiara e invitante. Lo stesso vale per i caratteri: l’uso di un font poco funzionale (o un mix incoerente di font molto diversi) può rendere i testi del tuo sito difficili da leggere, allontanando i potenziali clienti. Un consiglio sempre valido è questo: se vuoi apparire amichevole e alla mano, usa caratteri sans serif; se invece miri ad essere più tradizionale o formale, usa quelli con le grazie. Prenditi quindi un po’ di tempo per riflettere su tutti questi elementi e fai le tue scelte con cura. Noi ti suggeriamo di non fare tutto da solo, ma di farti aiutare da un professionista: noi di Way siamo qui proprio per questo. Seguendo i nostri consigli, potrai creare un look per il tuo marchio che sia professionale ed elegante. È un processo che richiede del tempo e un po’ di ragionamenti da fare insieme, ma alla fine ne varrà la pena.

Come creare un'identità visiva convincente per un sito web

Un’identità visiva coerente

Quando parliamo di identità visiva la coerenza è fondamentale. Facciamo un esempio concreto. Sul tuo sito hai scelto di usare una palette che combina il nero, il bianco e il viola. Il bianco e il nero conferiscono un aspetto classico che non passa mai di moda, mentre il viola aggiunge un tocco moderno che può far risaltare il tuo marchio. Inoltre, hai scelto un logo estremamente minimal e pulito, un font senza grazie e hai inserito elementi grafici altrettanto minimali. Fatte queste scelte, dovrai mantenerle anche sugli altri canali, online e offline. Se, ad esempio, produrrai un catalogo prodotti con colori fluo, pieno di grafiche pompose, completamente diverso dallo stile che hai adottato sul tuo sito, il tuo cliente potrà chiedersi: “Ma si tratta della stessa azienda?”. 

Questi dubbi minano alla radice la possibilità che il tuo marchio diventi riconoscibile e memorabile.

La coerenza si estende poi anche ai canali social, alle brochure, ai biglietti da visita, ecc. Non sottovalutare i tuoi e le tue clienti! Stai pur certo che sono in grado di distinguere un’identità visiva coesa da una completamente caotica. Se sarai coerente (“consistent”, come dicono gli anglofoni), otterrai ottimi risultati in termini di riconoscibilità del tuo marchio.

Due esempi concreti

Vediamo due esempi di identità visive efficaci, il primo legato a un piccolo brand di fantasia, il secondo relativo a un marchio storico che conosciamo tutti.

Sei una piccola azienda familiare che gestisce una ferramenta. La ferramenta appartiene alla tua famiglia da generazioni ed è da sempre un punto fermo nella tua città. Con il passare del tempo hai sentito l’esigenza di modernizzarne l’immagine. Per questo hai progettato, con l’aiuto di un’agenzia, un nuovo logo, una palette precisa e altri interventi estetici per il negozio. La scelta è stata quella di mantenere la vecchia insegna, per non perdere il legame con il passato, aggiornando tutti gli altri aspetti. I risultati sono stati sorprendenti: la gente ha iniziato a venire in negozio solo per vedere la trasformazione e l’azienda ha aumentato le vendite.

Un esempio di marchio reale con un’identità visiva straordinaria è Apple. Il suo logo è immediatamente riconoscibile e sinonimo dell’azienda; è diventato un’icona nel settore tecnologico e non solo. Ma tutta la comunicazione di Apple è visivamente molto coerente, dal sito al packaging. Pensa alle confezioni bianche, minimali e luminose dei prodotti, a come si distinguono dalla concorrenza e si fanno ricordare.

Come creare un'identità visiva convincente per un sito web

Conclusioni

Siamo giunti al termine di questo post e ti vogliamo lasciare con un consiglio sempre valido: “Less is more”. La costruzione di un’identità visiva efficace e coerente è il classico ambito in cui, a nostro parere, la semplicità paga sempre. Quindi fai attenzione a non esagerare e a non caricare il tuo logo e tutti gli altri elementi visivi di complessità superflue.

Speriamo che i consigli di questo post ti siano utili e ti ricordiamo che Way offre un servizio di costruzione della tua immagine aziendale. Se hai già un brand o stai pensando di crearlo, o se hai un progetto in cui credi veramente e vuoi farlo conoscere ai tuoi clienti con metodo e strategia, scrivici e potremo lavorare insieme per rendere il tuo marchio unico e memorabile.