Se lavori in proprio – come professionista o azienda – o se hai un progetto imprenditoriale da sviluppare, sai che un sito è il modo giusto per farti conoscere online dalle altre persone. Probabilmente avrai già digitato su Google: “Fare un sito da soli”.
Hai trovato tantissimi articoli che ti dicono quanto è facile e altri che, invece, ti hanno messo addosso una gran confusione: sembra complicatissimo.
In questo post abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza. Ti spiegheremo quali sono i pro e i contro del fare un sito da soli o da sole.
Insieme vedremo:
- perché avere un sito se lavori in proprio;
- i pro di fare un sito da soli o da sole;
- i contro di fare un sito da soli o da sole;
- perché scegliere una web agency come Way;
- conclusioni.

Perché avere un sito se lavori in proprio
Un sito web è ormai imprescindibile per qualunque brand contemporaneo. È utile sia ai professionisti che alle aziende, di qualsiasi dimensione.
Rispetto a qualche anno fa, il sito si è evoluto: non è più una semplice vetrina, una sorta di brochure virtuale, ma un elemento fondamentale del brand.
A cosa serve un sito web oggi? È utile a:
- farsi conoscere dalle persone che non hanno mai sentito parlare del nostro marchio;
- farsi trovare facilmente su Google: pensa se un/a potenziale cliente digitasse il tuo nome sul motore di ricerca e trovasse solo risultati che parlano di te di “seconda mano”. Non è il massimo! Controlla la tua narrazione: meglio avere un sito dove le persone possono trovare le informazioni che tu stesso/a hai deciso di pubblicare. Chi meglio di te, in fondo, può raccontare il tuo brand?;
- creare una narrazione del tuo brand precisa, chiara e che ti rispecchi al 100%;
- veicolare informazioni complete sui tuoi prodotti e servizi;
- informare sul tuo metodo di lavoro;
- dare tutte le informazioni necessarie per contattarti.
E non solo, se il tuo sito è provvisto di e-commerce, blog e newsletter, può fare anche altre cose:
- vendere in modo diretto aumentando il tuo fatturato;
- aiutare il posizionamento e l’indicizzazione del tuo sito sui motori di ricerca;
- dare approfondimenti sui temi pilastro della tua comunicazione;
- aggiornare su novità importanti dell’azienda;
- comunicare in modo diretto con le persone interessate a te;
- raccogliere contatti preziosi di potenziali clienti interessati/e ai tuoi prodotti o servizi.
Insomma, come vedi le ragioni per avere un sito web al giorno d’oggi, se lavori in proprio, sono tantissime e importanti.
Sito web fai-da-te o web agency?
I pro di fare un sito da soli o da sole
Come dicevo nell’introduzione, è possibile che tu stia considerando l’idea del fai-da-te per il tuo sito. Le ragioni che possono giocare a favore di questa decisione sono:
- un notevole risparmio di soldi;
- la possibilità di imparare qualcosa di nuovo;
- una volta imparato l’abc di un CMS come WordPress (per citare il più famoso al mondo), avrai una certa autonomia nelle eventuali modifiche, aggiunte, personalizzazioni;
- se ci si dedica al 100% a questo progetto, e si ha un po’ di predisposizione verso il mondo del web design, la realizzazione può avvenire in tempi discretamente rapidi;
- l’investimento basso è utile nel caso di progetti beta in fase di testing/validazione;
- la soddisfazione personale di aver fatto un sito da soli/e.
Sito web fai-da-te o web agency?
I contro di fare un sito da soli o da sole
Come hai visto ci sono tanti lati positivi nel cimentarsi nella creazione di un sito in autonomia. Ora vediamo quali potrebbero essere i principali ostacoli.
- I tempi di realizzazione, se non ti sei mai cimentato o cimentata con un CMS e non conosci nemmeno una riga di codice, potrebbero diventare biblici.
- La curva di apprendimento per capire come funzionano gli strumenti, magari frequentando un corso, leggendo dei manuali, o cercando dei video su YouTube, è molto lunga e in salita.
- Le chance di partire bene e poi ritrovarsi incagliati in problemi di sviluppo che non sai come risolvere sono concrete.
- Dovrai occuparti in autonomia della scelta dell’hosting, del dominio e di tutta la parte legale obbligatoria per legge.
- Spesso chi opta per il fai da te sceglie dei temi che diventano obsoleti in fretta, non vengono aggiornati, o non si adattano alle esigenze che potrebbero saltar fuori nell’immediato futuro, costringendoti a rifare il sito da capo.
- Non è detto che tu abbia delle competenze di grafica e il sito potrebbe risultare amatoriale, se non addirittura brutto.
- I siti fai da te sono spesso un mix di plugin che rendono il risultato finale molto pesante: il tempo di caricamento del tuo sito potrebbe essere alto e scoraggiare l’utente.
- Dovrai imparare qualche minimo principio di UX, per realizzare un prodotto finale che sia progettato e organizzato in modo da essere utile al/la potenziale cliente e portarlo/a dove ti serve.
- Non essendo il tuo lavoro primario, potresti dedicare al sito solo i ritagli di tempo, prolungando il momento del lancio.
Perché scegliere una web agency come Way
Finora ti ho parlato dei pro e contro di fare un sito da soli o da sole. Può darsi che tu abbia la curiosità di sapere cosa succede quando è una web agency come la nostra a occuparsi della progettazione del tuo sito.
I vantaggi che derivano dalla scelta di farsi affiancare da un’agenzia sono molteplici: per esempio a noi di Way piace progettare uno spazio in cui possono nascere relazioni che crescono e durano nel tempo.
Un sito web creato da Way è costruito su misura per te ed è pensato per le persone che dovranno utilizzarlo. Ci piace che abbia un impatto strategico: vogliamo aumentare la visibilità e il valore del tuo brand.
Con Way non avrai mai un sito anonimo, simile a quello dei tuoi competitor. Ti consegniamo un sito responsive specifico per il tuo brand e adatto al 100% ai tuoi e alle tue clienti.
Un sito di questo tipo:
- attira i e le clienti e dà un’impressione di professionalità e fiducia;
- ti distingue e rende riconoscibile;
- racconta i valori di marca;
- crea un legame con le persone che torneranno a trovarti più e più volte.
Per crearlo iniziamo analizzando i tuoi obiettivi e il tuo pubblico. Ci teniamo a conoscerti bene per realizzare un prodotto strutturale e grafico che ti assomiglia e del quale sarai fiero/a a lungo.
Strutturiamo le pagine in modo da aiutare i tuoi e le tue clienti a trovare facilmente informazioni e prodotti. Lo ottimizziamo per Google, lo progettiamo in modalità responsive per essere facilmente navigabile dai dispositivi mobile, protetto e sicuro da eventuali attacchi esterni e con tutti gli elementi previsti dalle norme del GDPR (cookie e privacy policy).

Conclusioni
Dopo questa panoramica sui pro e i contro di fare un sito da soli o da sole, ci sentiamo di trarre queste conclusioni.
Un sito fai da te è economico e ti permette di immergerti in un nuovo mondo. Se hai un po’ di manualità, potresti diventare abbastanza bravo/a da poter fare, anche in futuro, tutte le modifiche che vuoi.
Di contro, le competenze necessarie possono richiedere molti mesi per essere apprese e i possibili intoppi che potresti incontrare sono incalcolabili.
Se invece un sito ce l’hai già, ma non sei sicuro o sicura se sia arrivato il momento di fare il grande passo e rinnovarlo, ti lasciamo il link al nostro post Cose che non funzionano nel tuo sito web.
Il nostro consiglio, in ogni caso, è di contattare un’agenzia come Way, per ottenere un preventivo personalizzato e scoprire quali sono le possibilità che un lavoro professionale ti può offrire.
Se ti abbiamo incuriosito/a e vuoi saperne di più, visita la pagina dedicata ai nostri progetti di web design e scopri gli ultimi lavori che abbiamo realizzato.